TERZA CONFERENZA ANNUALE DELLA CANAPA
RELATORE | TITOLO | ORARIO | CENTRO DI RICERCA/UNIVERSITÀ |
---|---|---|---|
CANAPA INDUSTRIALE | moderatore: Dr. Emiliano Trovati | ||
Severina Pacifico | Composizione chimica e proprietà nutraceutiche dei semi di canapa: un alimento antico con valori funzionali attuali | 14:00 - 14:45 | Università degli Studi della Campania |
Virginia Brighenti | Sviluppo di una nuova tecnica di estrazione di fibra di Cannabissativa L. | 15:00 - 15:45 | Università di Modena e Reggio Emilia |
Marica Pellegrini Giancarlo Pagnani | Applicazione di batteri promotori della crescita (PGPR) come strategia alternativa nella fertilizzazione di Cannabis sativa: miglioramento della fisiologia e della qualità della pianta | 16:00 - 16:45 | Università degli Studi di Teramo |
Andrea Ferrarini | Fitobonifica di terreni inquinati da metalli pesanti tramite canapa | 17:00 - 17:45 | Università Cattolica del Sacro Cuore |
Enzo Manavella Alessandro Peretti | COLTIVAZIONE INDOOR: progettazione e controllo delle condizioni ambientali | 18:00 - 18:45 | Indoorline S.r.l. |
RELATORE | TITOLO | ORARIO | CENTRO DI RICERCA/UNIVERSITÀ |
---|---|---|---|
MEDICINA VETERINARIA | moderatore: DR. SERGIO COLOMBA | ||
Giorgia della Rocca | Cannabis terapeutica in medicina veterinaria: basi scientifiche e possibili applicazioni | 12:00 - 12:45 | Università degl studi di Perugia |
Daniele Corlazzoli | Esperienza di campo sull’impiego dei cannabinoidi nel controllo dell’epilessia in medicina veterinari | 13:00 - 13:45 | Policlinico Veterinario Roma Sud |
Elena Battaglia | Utilizzo dei Cannabinoidi in Veterinaria | 14:00 - 14:45 | Clinica veterinaria |
PAUSA | 15:00 – 16:00 | ||
MEDICINA UMANA | moderatrice: | ||
Crestani Francesco | Cannabis, dolore, fibromialgia | 16:00 - 16:45 | International Association for Cannabinoid Medicine |
Francesca Baratta | Utilizzo di fitopreparati nelle patologie del Sistema Nervoso Centrale: legislazione vigente e prodotti disponibili in commercio | 17:00 - 17:45 | Università degli studi di Torino |
Tania Re | Olio di cannabis: uno studio preliminare per la valutazione degli effetti nel cervello | 18:00 - 18:45 | Università degli Studi di Genova |
Antonella Camposeragna | La capacità di autocontrollo nel consumo di cannabis | 19:00 - 20:00 | Forum Droghe |
RELATORE | TITOLO | ORARIO | CENTRO DI RICERCA/UNIVERSITÀ |
---|---|---|---|
GIURIDICO | moderatrice: Avv. Chiara Tania | ||
Ferdinando Ofria | Legalizzazione delle droghe leggere: impatto economico in Italia. | 11:15 - 12:00 | Università degli Studi di Messina |
Giorgio Maniaci | Proibizionismo e antipaternalismo giuridico | 12:15 - 13:00 | Università degli Studi di Palermo |
Leonardo Fiorentini | Presentazione 9° Libro Bianco sulle droghe | 13:00 - 13:30 | Forum Droghe |
Davide Fortin | L’evoluzione del canna-business NordAmericano: sfide ed opportunità per l’Italia | 13:45 - 14:30 | Université Paris 1 Panthéon-Sorbonne |
Edoardo Mazzanti | Agonia e palliativo. Lo statuto punitivo della cannabis tra legislazione e prassi | 14:45 - 15:30 | Università di Macerata |
Lorenzo Simonetti e Claudio Miglio | Prospettive difensive e strategiche in materia di coltivazione di cannabis ai sensi del Testo Unico Stupefacenti, commercializzazione di c.d. cannabis light ai sensi della Legge 242/2016 e metodologie legali per la commercializzazione di olii ed estratti di CBD | 15:45 - 16:30 | Tutela legale stupefacenti |
Relatori
LABORATORI & WORKSHOP
Venerdì - Laboratorio Sala Indica
Tenuto dalla Scuola Italiana della Canapa
Dal boom della cannabis light son passati due anni, fra problemi legali, circolari incerte, speculazioni, un giro di 40 milioni di euro l’anno e prodotti d’eccellenza. In questo corso analizziamo il passato e guardiamo al futuro di questo fenomeno ormai inarrestabile.
tenuto da PiantaGrane Social Club
L’energia di un piccolo semi che grazie ad una scintilla di vita riesce a generare da dentro di sé tutto quello che gli serve per prosperare. Questo mistero è uno dei più affascinanti sulla terra. E PiantaGrane ci porterà a conoscere la pianta in tutti i suoi impieghi storici.
Tenuto da:
Julie P. Fry, MSc. Biochemistry- Cannabis Consultant – Technical Editor
Sara Gobbi, Director of European Affairs, ASTM International
Il Comitato tecnico D37 dell’ASTM International si incontra a Canapa Mundi per una prima ricognizione sulla catena industriale della canapa. L’obiettivo del Comitato è sviluppare una standardizzazione internazionale al fine di garantire qualità e sicurezza dei processi e dei prodotti derivati dalla lavorazione della canapa. Si discuterà di elaborare classificazioni, specificazioni tecniche, metodologie di test, pratiche e guide per la coltivazione, manifattura, sicurezza della qualità, considerazioni da laboratorio, packaging e sicurezza.
Venerdì - Laboratorio Sala Sativa
tenuto da Kromlabòro
Un workshop che unisce la ecosostenibilità con l’alta tecnologia: impareremo ad usare la stampante 3D con bioplastiche di canapa, birra e caffè per dimostrare che un mondo libero dalla plastica è possibile.
tenuto da Lab Intreccio
Impariamo come il filo prende forma diventando borse tele e tutto ciò che la fantasia ci suggerisce. Ripercorriamo la storia della Canapa, dalle vele delle repubbliche marinare al macramè, arte araba usata dai marinai liguri per ingannare le lunghe ore in mare.
Tenuto da ASACC
Presentazione di un nuovo sindacato: ASACC, l’unica forma sindacale del settore canapicolo, che offre consulenza con commercialisti, dottori, avvocati e agronomi. Un particolare focus è quello della cannabis terapeutica, tramite assistenza legale ai malati in possesso di ricetta che non riescono a procurarsi il farmaco ed optano per l’autocoltivazione.
Sabato - Laboratorio Sala Indica
tenuto da Plagron
Scopo
Impara ad usare i prodotti adatti e professionali per la coltivazione, inclusa quella biologica. In questo workshop tratteremo che prodotti usare e in quale fase della coltivazione e verranno forniti i corretti parametri e i principali problemi.
Tenuto dalla Scuola Italiana della Canapa
Dal boom della cannabis light son passati due anni, fra problemi legali, circolari incerte, speculazioni, un giro di 40 milioni di euro l’anno e prodotti d’eccellenza. In questo corso analizziamo il passato e guardiamo al futuro di questo fenomeno ormai inarrestabile.
tenuto da Boveda
Nel 2018 ASTM ha formalizzato il primo standard globale per i fiori di cannabis, sottolineando l’importanza di una corretta conservazione in un ambiente sufficientemente umido che consenta la salvaguardia l’alta qualità del prodotto. Ma perchè l’umidità è così importante? In questo workshop discuteremo gli effetti dell’attività dell’acqua all’interno dell’acqua a seguito della raccolta. Si discuteranno i pro e i contro delle differenti tecnologie attualmente presenti nel mercato e si spiegherà il perchè un profumo molto pronunciato non è sempre la scelta migliore – nonostante la richiesta dei consumatori.
Sabato - Laboratorio Sala Sativa
tenuto da Karmen Forgione
Operatrice olistica professionale specializzata in: Massaggio olistico con Fiori di Bach e oli essenziali, Massaggio in gravidanza, Massaggio con olio di CBD, Tecniche Egizio Essene, Chair massage Office e Hot stone. Insegna alle mamme il massaggio infantile. Ha approfondito la conoscenza dei Cristalli, delle essenze floreali (Fiori di Bach e Fiori Californiani) e degli oli essenziali e li utilizza nel Massaggio Olistico rilassante e antistress. È Reiki Master & Teacher. Ha seguito percorsi di formazione in Alimentazione Naturale Integrata e Vegana. Insegna il massaggio olistico base presso l’Accademia Olistica Albero della Vita di Bologna.
tenuto da Lab Intreccio
Impariamo come il filo prende forma diventando borse tele e tutto ciò che la fantasia ci suggerisce. Ripercorriamo la storia della Canapa, dalle vele delle repubbliche marinare al macramè, arte araba usata dai marinai liguri per ingannare le lunghe ore in mare.
tenuto da Karmen Forgione
Operatrice olistica professionale specializzata in: Massaggio olistico con Fiori di Bach e oli essenziali, Massaggio in gravidanza, Massaggio con olio di CBD, Tecniche Egizio Essene, Chair massage Office e Hot stone. Insegna alle mamme il massaggio infantile. Ha approfondito la conoscenza dei Cristalli, delle essenze floreali (Fiori di Bach e Fiori Californiani) e degli oli essenziali e li utilizza nel Massaggio Olistico rilassante e antistress. È Reiki Master & Teacher. Ha seguito percorsi di formazione in Alimentazione Naturale Integrata e Vegana. Insegna il massaggio olistico base presso l’Accademia Olistica Albero della Vita di Bologna.
Domenica - Laboratorio Sala Indica
tenuto da Lab Intreccio
Impariamo come il filo prende forma diventando borse tele e tutto ciò che la fantasia ci suggerisce. Ripercorriamo la storia della Canapa, dalle vele delle repubbliche marinare al macramè, arte araba usata dai marinai liguri per ingannare le lunghe ore in mare.
Tenuto dalla Scuola Italiana della Canapa
Dal boom della cannabis light son passati due anni, fra problemi legali, circolari incerte, speculazioni, un giro di 40 milioni di euro l’anno e prodotti d’eccellenza. In questo corso analizziamo il passato e guardiamo al futuro di questo fenomeno ormai inarrestabile.
tenuto da B.A.C.
Grazie alle competenze e alla professionalità di una delle aziende più importanti del settore, impareremo ad ottimizzare ‘uso dei fertilizzanti e dei biostimolatori nella coltivazione indoor.
Domenica - Laboratorio Sala Sativa
tenuto da Karmen Forgione
Operatrice olistica professionale specializzata in: Massaggio olistico con Fiori di Bach e oli essenziali, Massaggio in gravidanza, Massaggio con olio di CBD, Tecniche Egizio Essene, Chair massage Office e Hot stone. Insegna alle mamme il massaggio infantile. Ha approfondito la conoscenza dei Cristalli, delle essenze floreali (Fiori di Bach e Fiori Californiani) e degli oli essenziali e li utilizza nel Massaggio Olistico rilassante e antistress. È Reiki Master & Teacher. Ha seguito percorsi di formazione in Alimentazione Naturale Integrata e Vegana. Insegna il massaggio olistico base presso l’Accademia Olistica Albero della Vita di Bologna.
Maria Novella de Luca
I volti della canapa è un viaggio attraverso cui viene aperto il microfono a persone spesso inascoltate dallo Stato.Curarsi attraverso la cannabis terapeutica, in Italia, rappresenta ancora un tabù. Ma queste storie, quelle di chi avrebbe diritto a trattamenti palliativi non sempre garantiti, fanno da sfondo a una battaglia di civiltà. Ecco perché “I volti della canapa” vuole soprattutto rendere nota ai lettori la persistenza di alcune difficoltà legate a disinformazione e burocrazia.
tenuto da Karmen Forgione
Operatrice olistica professionale specializzata in: Massaggio olistico con Fiori di Bach e oli essenziali, Massaggio in gravidanza, Massaggio con olio di CBD, Tecniche Egizio Essene, Chair massage Office e Hot stone. Insegna alle mamme il massaggio infantile. Ha approfondito la conoscenza dei Cristalli, delle essenze floreali (Fiori di Bach e Fiori Californiani) e degli oli essenziali e li utilizza nel Massaggio Olistico rilassante e antistress. È Reiki Master & Teacher. Ha seguito percorsi di formazione in Alimentazione Naturale Integrata e Vegana. Insegna il massaggio olistico base presso l’Accademia Olistica Albero della Vita di Bologna.