Università degli studi di Perugia |
Giorgia della Rocca è Professore Associato di Farmacologia e Tossicologia Veterinaria presso il Dipartimento di Medicina Veterinaria dell’Università degli Studi di Perugia. Dal 2007 ha indirizzato il suo interesse nel campo della terapia del dolore negli animali, con particolare riferimento ai meccanismi fisiopatologici alla base dell’instaurarsi del dolore e delle possibili applicazioni terapeutiche connesse, sia in corso di dolore acuto che di dolore persistente. È membro fondatore e Direttore Scientifico del Centro di Studio sul Dolore Animale (CeSDA), istituito presso il Dipartimento suddetto. In tale veste si occupa di promuovere e coordinare attività di ricerca, rivolte principalmente al riconoscimento del dolore (individuazione e perfezionamento degli strumenti diagnostici) e al trattamento di svariate condizioni algiche (valutazione dei profili cinetici, di efficacia e sicurezza di molecole antalgiche) nelle diverse specie animali di interesse veterinario, e di organizzare eventi formativi sia nell’ambito del Corso di Laurea in Medicina Veterinaria (rivolti agli studenti) che post-universitari (per medici e tecnici veterinari) concernenti vari aspetti connessi al dolore animale. E’ fondatrice e coordinatrice del Gruppo di Studio di Algologia Veterinaria (ALGOVET), costituito nel 2014 in seno alla SCIVAC (Società Culturale Italiana Veterinari Animali da Compagnia) con la finalità di organizzare e svolgere, in collaborazione con le varie società specialistiche (stante l’aspetto multidisciplinare dell’argomento), eventi di formazione post-laurea sul dolore animale. E’ membro dell’IVAPM (International Academy of Veterinary Pain Management) di cui, nel quadriennio 2011-2014, ha fatto parte del Consiglio Direttivo.
E’ autrice di numerose pubblicazioni su riviste scientifiche nazionali e internazionali.v
Autorizzo il trattamento dei dati personali e la loro trasmissione a terzi per fini contrattuali e operativi come stabilito dalla legge in vigore al momento della firma di questo modulo e sue eventuali successive modificazione nei limiti della durata del rapporto di collaborazione fra le parti.
Con la presente prenotazione ci si impegna a:
- versare l'acconto del 20% dell’importo relativo allo spazio richiesto alla firma di questo modulo
- versare contestualmente all'acconto l'importo di 80€ a copertura dell'assicurazione obbligatoria di responsabilità civile verso terzi e verso prestatori d’opera (R.C.T - R.C.O.), l’assicurazione antincendio, e ricorso da terzi da incendio.
- versare il saldo dello saldo dello spazio (80%) e dei servizi extra richiesti entro il 10 gennaio 2023
La richiesta di stand a questo modulo è considerata prenotazione è nulla e non valida senza i suddetti pagamenti entro le scadenze previste (lo spazio verrà considerato libero per la vendita).
Nel caso l’organizzatore rimandi l’evento a tutela dei risultati per gli espositori e per l’evento stesso, il 20% d’anticipo versato non verrà
perso! Sarà considerato prenotazione per la nuova data. Il pagamento dello stand, degli arredi e dei servizi pubblicitari deve essere effettuato tramite bonifico bancario intestato a:
TUANIS s.r.l.
BANCA ETICA
IBAN IT 16 Z 05018 03200 000011726494
BIC/SWIFT ETICIT22XXX
Il subaffitto dello stand è vietato.
Stand comuni tra due o più espositori sono possibili qualora l’espositore principale sia responsabile sotto ogni aspetto e unico interlocutore con l’organizzazione.
L’intero importo di locazione dello stand e di eventuali servizi aggiuntivi saranno addebitati all’espositore principale.
In caso di condivisione dello stand fra due o più aziende, è fatto obbligo all’espositore di inviare tempestiva comunicazione scritta all’organizzazione; non da diritto a servizi aggiuntivi.
È possibile richiedere la pubblicazione del marchio ospitato e altri servizi correlati tramite l’acquisto di un pacchetto realizzato specificatamente.
La firma del presente modulo costituisce contratto fra le parti.
Le condizioni al presente modulo sono da ritenersi parte del Termini e Condizioni.
L’Espositore dichiara di aver letto, compreso e accettato “Termini e Condizioni” contenute nell’omonimo documento e dei suoi allegati: Allegato A21 (Assicurazione), Allegato C (Area nuda - Posa in opera e impianto elettrico), Allegato E (dettagli allestimento), Allegato F (spedizioni).
I documenti in questione sono scaricabili dal sito web e richiedibili a services@canapamundi.com.
È responsabilità dell’espositore verificare eventuali aggiornamenti della documentazione e inviare quanto obbligatorio secondo il caso specifico dei servizi richiesti.